Non perderti le nostre visite ai produttori locali, alle cantine e la sperimentazione della nostra cucina.
Qui condividiamo la nostra passione per la cucina, il territorio e le esperienze uniche che solo il Lago di Como sa offrire. Scoprite i nostri piatti, preparati con ingredienti freschi e locali, le storie dietro ogni ricetta e gli eventi speciali che rendono il nostro ristorante un luogo magico.Seguiteci per aggiornamenti, curiosità gastronomiche e consigli su come vivere al meglio il lago, tra buon cibo e panorami mozzafiato.
A presto, Alla Baia® e sul blog!
05-06-2021
Vorremmo che il Ristorante La Baia® fosse un'esperienza culinaria unica e per questo investiamo molto nella nostra formazione. Migliorare la tecnica e restare al passo con i tempi è fondamentale. Chi ci conosce, sa bene che cerchiamo di offrire il meglio in qualsiasi portata. Dall'antipasto al dolce, puntiamo sulla qualità delle materie prime, su un'attenta e precisa preparazione che ci permette di servire un piatto non solo gustoso ma anche speciale per i nostri commensali.
Grazie all'aiuto di un rinomato Maestro Pasticcere, abbiamo potuto approfondire la pasticceria per ristorazione. La maggior parte dei dolci del ristorante venivano già preparati al momento di servirli ma ci mancava qualcosa.
Gianluca Fusto ci ha accolto nel suo laboratorio a Milano dove abbiamo ripensato le ricette della Baia. Tecniche all'avanguardia, ingredienti equilibrati sapientemente e precisione dei gesti, sono stati gli ingredienti fondamentali del nostro giorno da allievi con Fusto.
Perchè non pensare a qualcosa di davvero speciale con un tocco di ingredienti a chilometro zero?
Gianluca Fusto ci ha aiutato a pensare una ricetta esclusiva con lo zafferano Fili di Seta prodotto a Gravedona, dall'Azienda Agricola Bonesi.
Emanuele e Ana, la nostra nuova chef pasticciera, hanno lavorato a questa ricetta finchè non hanno raggiunto il risultato desiderato. Una crema fredda con pistilli di zafferano del Lago di Como.
Per non coprire il sapore delicato dello zafferano un caramello trasparente, quasi liquido che copre a specchio la crema e un biscotto sablé di castagne del Bugiallo che accompagna il cucchiaio nell'assaggio. Per questi utilizziamo la farina di castagne dell'Agriturismo Giacomino.
Il tocco finale? Fiocchi di foglie d'oro a nobilitare questo dessert che elabora una classica ricetta per portarla ancor più elegante nel nostro territorio.
L'Oro Colato della Baia è speciale e diventa un esempio che permette al ristorante di lavorare con i prodotti del territorio permettendoci di migliorare il network positivo con le realtà locali.
- Alessandro